Flebi Supra 2.0 VS Brompton Electric


La Flebi Supra ha dominato fino ad oggi il mercato delle biciclette elettriche con ruota a 16 pollici. Il lancio della versione elettrica di Brompton tende aa rafforzare il valore di Supra in questa categoria.

Il mercato elettrico pieghevole è coperto da biciclette con ruota da 20 pollici, ma l’arrivo di Brompton darà maggior valore e vantaggio alle bici da 16 pollici: sono più leggere, più agili e più funzionali.. Per tutta questa serie di motivi in Flebi siamo lieti di accogliere Brompton come un nuovo compagno di gamma che renderà più luminoso l’interesse per il concetto di s e-bike ultrapieghevole che abbiamo promosso dal 2010.

Condividiamo 5 anni di sviluppo per entrambi

Tra le informazioni pubblicate da Brompton, Brompton stessa commenta che Brompton Electric è il risultato dell’attività di cinque anni di ricerca e sviluppo in un centro di ingegneria in collaborazione con la Williams F1.

La Supra 2.0 2018 è il risultato della continua evoluzione della prima Supra 1.0 nata 5 anni fa, tenendo conto dei bisogni e dei contributi degli utenti Flebi. Siamo qualitativamente molto soddisfatti dei risultati ottenuti.

Compatibilità VS esclusività

Se c’è qualcosa che abbiamo chiaro in Flebi è che i suggerimenti dei clienti hanno per noi molto valore. E’ questo uno dei modi per migliorare e sfruttare le sinergie delle tecnologie compatibili.

Per questa ragione, rispetto a Brompton un pezzo che svolge la stessa funzione va da un costo di qualche decina di euro a poche centinaia.

Come prova di questo abbiamo le due diverse soluzioni:

– Flebi utilizza un controller o un controllore standard con una programmazione personalizzata. Ha semplice accesso meccanico semplicemente rimuovendo due viti.

– Brompton monta il suo controller all’interno del motore, un ambiente molto aggressivo per una parte elettronica relativamente delicata, a causa delle alte temperature e delle vibrazioni che supporta.

È una tecnologia che rende il prodotto più costoso e lo rende esclusivo, nel senso di essere incompatibile con altre parti di ricambio. La nostra linea di sviluppo sceglie altre posizioni e soluzioni tecniche.